Le rese economiche degli impianti fotovoltaici entrati in “Conto Energia” o semplicemente in autoconsumo sono notevoli, ma per far si che tali rese diano l’aspettato guadagno in un investimento a lungo termine diventa di fondamentale importanza la programmazione di una serie di operazioni manutentive e di verifica che ne mantengano costante l’efficienza nel tempo a garanzia di un ritorno economico che altrimenti potrebbe ridursi dal 7% al 15% negli anni.
Di seguito un grafico che riporta il calo di produzione annua dal 1° al 3° anno di vita di un impianto in nord Italia, dovuto alla mancanza di manutenzione programmata.
Personalizzazione
Sinergi S.r.l. propone una serie di soluzioni a “pacchetto” dalle più semplici alle più complesse che possono essere personalizzate dai titolari di impianti fotovoltaici in base alle esigenze riscontrate.
I servizi di manutenzione eventualmente scelti o personalizzati verranno valutati economicamente per ogni richiesta in base all’ubicazione, all’accessibilità, al tipo e dimensioni dell’impianto fotovoltaico oggetto del servizio di manutenzione. A questo proposito una volta selezionati i servizi desiderati, il titolare dell’impianto riceverà una proposta di contratto personalizzata con la relativa computazione economica annuale.
È il servizio di ispezione visiva sullo stato e pulizia dei moduli, sui serraggi delle strutture e fissaggio dei moduli ad esse, su eventuali cassette di stringa e componenti esterne, su tutti i cablaggi e connessioni nelle tratte esterne dal generatore (moduli) fino al contatore dell’impianto fotovoltaico.
Questo servizio prevede la verifica dei depositi di pulviscolo ed altre sostanze oscuranti sui moduli e ne viene effettuata la pulizia tramite degli appositi prodotti detergenti oppure tramite il getto controllato di acqua (in base alle diverse caratteristiche dell’impianto e dei moduli).
Prevede, qualora l’impianto non sia munito di sistema di monitoraggio ed analisi, una serie di test elettrici tramite strumentazione che riportano gli indici di producibilità, funzionamento ed efficienza di tutte le parti elettroniche dell’impianto fotovoltaico confrontando ogni anno i valori risultanti.
Prevede un intervento di controllo e pulizia sul gruppo o gruppi inverter con verifica e sostituzione di eventuali filtri o ventole di raffreddamento e parti di usura. In fase di controllo vengono verificati eventuali allarmi storici ed i valori di resa delle macchine.
Prevede la presa in carico annua di tutti i rapporti tra il titolare impianto fotovoltaico ed il GSE, l'AEEG, ENEL e Agenzia delle Dogane.
Prevede la possibilità di collegamento remoto di un nostro tecnico ad un sistema predisposto sull’impianto fotovoltaico in qualsiasi momento. Le modalità dell’assistenza e del programma di controllo periodico e verifica allarmi vengono definite nel contratto.