Il progetto imprenditoriale Sinergi si articola in un percorso di crescita nel settore delle energie rinnovabili che inizia nel 2006 e giunge fino ad oggi per costituire una realtà altamente professionale e competitiva.
Il marchio viene creato nel 2009 ma i fondatori e il team tecnico, cuore della società, sono di fatto la spin-off di un gruppo che dal 2007 sviluppava autonomamente progetti fotovoltaici in tutta Italia.
L'attuale CEO di Sinergi, Paolo Gasperi, proviene da precedenti esperienze in Austria e Germania nello stesso settore e ha contribuito allo sviluppo dei primi progetti fotovoltaici in Italia grazie a parte dello stesso team che continua a sviluppare oggi in Sinergi.
Sinergi unisce la passione per l’Ambiente e per l'Innovazione coniugando idealmente i due poli opposti dell’esistenza: la Natura, così a lungo trascurata e la Tecnologia, che tenta di riscattare le colpe accumulate nel corso dei secoli nei confronti della Natura e dell’Ambiente.
I valori etici che animano Sinergi sono quindi molto vividi, l’iniziativa imprenditoriale diventa una passione che arricchisce la volontà di proporre ai clienti un investimento che non sia solo redditizio, ma che rappresenti lo sviluppo Tecnologico asservito all’Ambiente nell’ottica del respiriamo.
L’obiettivo è quello di fornire un servizio specializzato a 360° nel settore delle energie sia per clienti industriali che per il residenziale: dalla progettazione di impianti tecnologici innovativi alla messa in opera degli stessi, da studi di fattibilità e consulenze su specifici progetti ed investimenti.
Sinergi è pronta a cogliere qualsiasi sfida avvincente sul mercato delle energie rinnovabili. Il target è b2b ovvero aziendale: dal piccolo impianto da 10 kWp, fino all’impianto classe megawatt.
Ogni intervento di Sinergi è preceduto da un’accurata analisi che consente di definire gli obiettivi, i tempi e le condizioni economico-finanziarie che sono alla base del progetto proposto.
La filosofia operativa di Sinergi prevede: